Dimensioni
( L x L x H )
13.000 x 2.500 x 5.550 mm
Produzione
fino a 6.000 pz/h
Peso
9.500 Kg
Dimensione corpi
Ø da 23 a 33 e H da 35 a 56
Potenza elettrica installata
20 kW o 110 kW con resistenze
Consumo pneumatico
400 Nl/min.
Compact
Come sulla Corpocork, anche qui gli stampi sono fissati su due catene parallele che ruotano su dei pignoni. Le catene sono chiuse su se stesse ad anello.
Formazione dei tappi
Lo stampo viene riempito con la granina contenuta nei cassetti volumetrici, durante la fase di riempimento dai cassetti allo stampo, la granina viene pressata all’interno dello stampo dopo di che, viene tenuta in pressione tramite la chiusura di quest’ultimo; queste operazioni vengono eseguite su uno stampo per volta.
Polimerizzazione
Successivamente gli stampi avanzano con moto intermittente all’interno del forno di polimerizzazione, entrando prima nella parte calda, dopo in quella fredda.
Estrazione.
Infine dopo aver effettuato la polimerizzazione dei tappi gli stampi raggiungono la stazione d’estrazione, qui i tappi formati vengono tolti dallo stampo e tramite un nastro vengono portati fuori dalla macchina.
Dopo pochi cicli in cui lo stampo non è utilizzato, raggiunge nuovamente la stazione di pressaggio.